Blog
Come scegliere il filo per la carpa?
Lo sviluppo della pesca alla carpa negli ultimi anni ha portato a un aumento dell'interesse per vari aspetti di questa appassionante forma di pesca. Uno degli elementi chiave dell'attrezzatura di ogni pescatore di carpe è la scelta del filo giusto. Un'operazione apparentemente semplice, ma di enorme importanza per raggiungere il successo in pesca. Oggi sul mercato esistono moltissimi tipi e marche di fili, il che può complicare la scelta del filo più adatto.
Resistenza e diametro:
Quando si sceglie un monofilo per la carpa, è importante prestare attenzione non solo alla resistenza, ma anche allo spessore, che ha un ruolo significativo in molti aspetti della pesca. Il diametro del filo menzionato in precedenza gioca un ruolo chiave non solo nella resistenza, ma anche nella resistenza all’abrasione.
Lo spessore del filo è importante non solo durante la lotta con grosse carpe, ma anche in termini di durata. Alcuni fili con diametro maggiore possono essere più resistenti all’abrasione, cosa particolarmente importante in aree con elementi affilati sul fondo o altre potenziali fonti di danno.
In pratica, un diametro spesso scelto è 0,35 mm. Si tratta di un diametro che garantisce una resistenza adeguata agli scontri con pesci forti, offrendo allo stesso tempo una buona resistenza all’abrasione. Tuttavia, quando si parla di lancio, delicatezza nell’approccio o ricerca di maggiore distanza, si preferiscono fili più sottili.
Per il lancio si preferiscono generalmente fili con diametro 0,28 mm o 0,30 mm. Più sottile è il filo, più lontano si può lanciare. Questo è particolarmente importante in situazioni in cui le carpe si trovano distanti dalla riva.
Perciò la scelta del diametro del filo per la carpa dipende spesso non solo dalla dimensione dei pesci pescati, ma anche dalle preferenze individuali riguardo alla tecnica di pesca e alle condizioni specifiche del lago. È un compromesso tra resistenza, resistenza all’abrasione e necessità di lancio.
Elasticità:
L’elasticità è un altro aspetto da considerare. Sebbene un filo elastico possa assorbire le cariche improvvise e i movimenti della carpa durante la lotta, un’eccessiva elasticità può rendere difficile percepire i morsi delicati quando si pesca con il metodo della navomodelistica a lunga distanza. È un equilibrio sottile da adattare allo stile di pesca e alle condizioni del lago.
I fili per la navomodelistica si distinguono per un’elasticità controllata. Presentano inoltre una maggiore resistenza all’abrasione rispetto alla maggior parte dei fili attualmente disponibili sul mercato.
Per un filo da lancio, è importante che sia molto morbido ed elastico, così da raggiungere ciò che prima era fuori dalla tua portata. Un esempio di filo collaudato in tal senso è Tandem Baits Stealth Steel Mono, che soddisfa tutti i requisiti richiesti a un filo da lancio.
Colore:
Il colore del filo è importante soprattutto quando i pesci sono particolarmente diffidenti. Tradizionalmente si usa un filo verdognolo o marrone, che si mimetizza con il fondale, ma la scelta del colore dovrebbe essere adattata alle specifiche condizioni del luogo di pesca.
Durante la pesca notturna, specialmente quando si recupera vicino a ostacoli o luoghi dove il pesce potrebbe facilmente far perdere il montaggio, è ideale un filo di colore Fluo. I fili per carpa in tonalità fluorescenti sono una soluzione eccellente che aiuta efficacemente a evitare la perdita del pesce.
Il filo di colore fluo è importante in caso di movimenti laterali violenti delle carpe durante il recupero. Grazie ai colori intensi, reagirai più rapidamente e sarà più facile evitare che i fili si aggroviglino, cosa che potrebbe causare la rottura del montaggio. Molto popolare è anche il filo Fox Exocet Fluoro Orange Mono
Marca e recensioni:
Quando si sceglie un filo, vale la pena considerare anche la marca e le recensioni di altri pescatori. A volte la marca influisce sulla qualità del prodotto, ma non sempre il più costoso è il migliore. Le opinioni di altri appassionati possono fornire preziosi suggerimenti e informazioni su un prodotto specifico.
La scelta del filo giusto è una questione personale, dipendente dallo stile di pesca, dalle condizioni del luogo e dalle esperienze personali. Adattare il filo al modo di pescare è fondamentale per garantire coerenza ed efficacia durante le battute di pesca.
In sintesi, sperimentare con diversi tipi di filo può essere la chiave per trovare quello ideale, che soddisfi le tue aspettative durante le sessioni di pesca della carpa. È un processo che, con il tempo e l’esperienza personale, ti permetterà di individuare il filo perfettamente adatto alle tue esigenze.




