Blog

Quale disinfettante per carpe scegliere?
La scelta del disinfettante per carpe giusto non è affatto scontata. Sul mercato ci sono moltissimi disinfettanti diversi che variano per composizione, densità e proprietà. Per la maggior parte dei pescatori, un disinfettante è un disinfettante, indipendentemente dalla marca, dal tipo, ecc. Spesso le persone comprano i disinfettanti più economici solo per averne uno nella borsa, ma non è questo il punto. Dovremmo sempre usare i disinfettanti su ogni pesce catturato, non solo spalmando o spruzzando la ferita dell'amo, ma anche sulle parti del corpo del pesce dove ci sono ferite o, ad esempio, una squama caduta a causa del contatto con la guadino o il tappetino.
Di seguito presentiamo la classificazione dei disinfettanti in base al tipo:
- Disinfettanti spray o disinfettanti con consistenza acquosa: Questi disinfettanti sono generalmente i più economici e comodi da usare, ma hanno un difetto: hanno una consistenza "acquosa" e, una volta applicati sulla ferita, scorrono rapidamente via e la loro azione in presenza di acqua praticamente scompare. Sono buoni per una disinfezione preliminare. Un esempio di questo tipo di disinfettante è CarpRus Carp Doctor:
- Il secondo gruppo di disinfettanti sono i disinfettanti in gel. Hanno buone proprietà disinfettanti e rimangono più a lungo sulla ferita anche quando il pesce è già tornato in acqua. Spesso contengono ingredienti che accelerano la guarigione delle ferite. Un esempio di disinfettante in gel è Kryston KLIN-IK Medi Skin.
- Disinfettanti a base di propoli. Questi disinfettanti sono i migliori per le loro proprietà antisettiche e curative. Contengono propoli appositamente selezionato, che possiede forti proprietà disinfettanti, eliminando circa il 100% di batteri, virus e funghi. Un vantaggio importante di questo disinfettante è che è in forma liquida e, a contatto con l'acqua, si coagula e aderisce alla ferita formando una sorta di medicazione che resta sulla ferita del pesce per alcuni giorni. Grazie a questa proprietà isola la ferita dall'ambiente esterno, consentendo una guarigione più rapida. Esempi di disinfettanti a base di propoli sono, tra gli altri, Nash Medicarp e Korda Propolis Carp Care Liquid.
- Disinfettanti a base di violetto di genziana. Sono disinfettanti popolari e molto economici. Sono efficaci, ma agiscono solo temporaneamente sulla ferita. A contatto con l'acqua perdono le loro proprietà e colorano la ferita/corpo della carpa di viola. Anche dopo lungo tempo questo colore non scompare dalla ferita e ha un aspetto poco gradevole.
In sintesi - è meglio usare disinfettanti a base di propoli e con consistenza in gel se si desidera che la ferita del pesce sia protetta dalle infezioni per un periodo più lungo. I disinfettanti spray sono utili come "primo" disinfettante subito dopo aver tolto l'amo dalla bocca del pesce, poiché grazie alla loro consistenza fluida penetrano bene nella ferita e raggiungono tutte le zone difficili da trattare. Dopo aver usato il disinfettante spray, prima di rilasciare il pesce in acqua, è consigliabile trattare la ferita con un preparato a base di propoli o gel, che sigilla la ferita garantendo una protezione più lunga e una guarigione più rapida.