Blog
Come scegliere la canna da pesca per un carpista principiante?
La pesca alla carpa è una disciplina affascinante e impegnativa che sta guadagnando sempre più popolarità. Per un pescatore di carpe alle prime armi, scegliere la canna giusta può essere un compito difficile, ma non preoccuparti, in questo articolo discuteremo cosa considerare durante la scelta della canna.
Lunghezza della canna
Il primo fattore da considerare è la lunghezza della canna. Le canne di lunghezza 10, 12 e 13 piedi (ossia circa 3m / 3,66m / 3,96m) sono le più comunemente utilizzate.
Una canna più lunga (12 e 13 ft) teoricamente permette lanci più lunghi, ma rende più difficile manovrare la canna durante la pesca sotto alberi pendenti. Una canna più lunga è anche più precisa. Puoi posizionare l'insieme con maggiore precisione nel punto scelto, cosa che può essere cruciale quando si pesca a distanze molto lontane. Le canne più corte, a partire da 10 piedi, spesso si rivelano la scelta ideale per i carpisti che preferiscono la pesca con la barca e il recupero del pesce dal gommone. Le canne più corte sono più leggere e maneggevoli, facilitando l’uso dal gommone.
La scelta della lunghezza della canna dovrebbe dipendere principalmente dalle preferenze del carpista.
Potenza e azione
La potenza della canna si riferisce alla sua capacità di sostenere il carico e alla forza che si può esercitare sul pesce durante il recupero. Nel caso delle canne da carpa, quelle di potenza media (3.0 lbs) sono spesso adatte ai principianti. Queste canne, grazie alla loro flessibilità, aiutano a correggere gli errori che un carpista alle prime armi può commettere durante il recupero. Canne più potenti (3,5 lbs =) sono destinate ai pescatori più esperti e sono utilizzate per la pesca a lancio, a distanze molto lunghe.
Distinguamo tre tipi di azione e differenti piegature:
- Carpe paraboliche - questo tipo di canna lavora in modo completamente parabolico, dalla cima fino alla base creando una piegatura a semicerchio. Una canna con questa azione ammortizza bene le fughe del pesce e previene la fuoriuscita dell’amo dalla bocca. Non sono adatte a lanci lunghi o a pesca vicino a ostacoli o vegetazione, ma si dimostrano efficaci durante il recupero del pesce dal gommone.
- Azione di punta della canna - si piega circa 1/3 della lunghezza della canna, lavorando solo la parte superiore. È tipica delle canne da lancio. Sono abbastanza rigide e non perdonano errori: per sfruttarne i vantaggi è necessaria una mano esperta. Bisogna fare attenzione durante il recupero, controllare il freno e reagire prontamente alle fughe, poiché è facile far uscire l’amo dalla bocca del pesce. Offrono poca soddisfazione nel recupero.
- Canne con azione semiparabolica - chiamata anche azione semipunta. Offre la migliore combinazione tra caratteristiche di lancio e piacere nel recupero. Queste canne sono generalmente progressive - ciò significa che la canna può passare da una piegatura di punta a una piegatura semiparabolica o parabolica completa. Hanno una notevole riserva di potenza nella parte bassa, che aiuta sia nei lanci che nel controllo delle fughe selvagge delle carpe grandi.
Numero di sezioni
Le canne più comuni sono quelle a 2 o 3 sezioni. Le canne a tre pezzi sono molto più comode da trasportare e conservare, ma hanno prestazioni inferiori rispetto alle canne a due pezzi.
Le canne a due pezzi sono più lunghe e quindi più ingombranti da trasportare, ma offrono una migliore azione. Per questo la maggior parte dei carpisti sceglie subito canne a due pezzi.
Prezzo
Un carpista alle prime armi potrebbe interrogarsi sul prezzo della canna. Vale la pena investire in attrezzatura di qualità, ma non è necessario spendere una fortuna. Esistono molte canne disponibili a prezzi moderati, perfette per i principianti.
Riepilogo
Scegliere una canna per un carpista principiante può essere una sfida, ma considerando i fattori sopra esposti, puoi trovare una canna che soddisfi le tue esigenze. Non dimenticare anche l’attrezzatura complementare, come il mulinello, il filo e il terminale. Col tempo, con l’esperienza e una migliore comprensione delle tue preferenze, potrai adattare la tua attrezzatura a tecniche più avanzate e pescare carpe ancora più grandi.