Blog

Echosondy Deeper: L'Arma Segreta del Carpista
Nel mondo della pesca, in particolare nella pesca alla carpa, siamo costantemente alla ricerca di nuovi strumenti e tecnologie che ci aiutino a migliorare i nostri risultati e a comprendere meglio le nostre acque. Uno di questi dispositivi rivoluzionari è l'ecoscandaglio Deeper. In questo articolo esamineremo cosa sono gli ecoscandagli Deeper, quali differenze esistono tra i loro modelli e perché rappresentano uno strumento fondamentale per i carpfisher.
Cosa sono gli Echosonda Deeper?
Gli Echosonda Deeper sono dispositivi avanzati che ci permettono di immergerci nelle profondità sconosciute e conoscerle come veri visionari. Sono dispositivi che emettono un segnale sonoro, che si propaga nell’acqua e ritorna dopo la riflessione dal fondo e dai pesci. Questa semplice spiegazione nasconde però grandi potenzialità.
Gli Echosonda Deeper sono dotati di tecnologie avanzate che consentono di leggere con precisione la profondità, la conformazione del fondale e la presenza di pesci in una determinata area. Questi dispositivi funzionano in tempo reale e trasmettono le informazioni ai nostri smartphone o tablet tramite connessione Wi-Fi. Ciò significa che possiamo monitorare e analizzare la situazione sott’acqua in tempo reale, rivoluzionando il nostro approccio alla pesca.
Diversi Modelli di Echosonda Deeper
Sul mercato sono disponibili diversi modelli di echosonda Deeper. I più popolari sono Deeper Start, Deeper Pro, Deeper Pro+2 e Deeper Chirp+2. Ognuno di questi modelli ha caratteristiche e funzionalità uniche, quindi è importante scegliere quello che meglio risponde alle nostre esigenze.
-
Deeper Start: Questo modello è ideale per i carpfisher alle prime armi. È semplice da usare, offre funzioni base di scansione del fondale e localizzazione dei pesci, permettendo un facile inizio con l’echosonda.
-
Deeper Pro: Questo modello è un passo avanti. Ha una lettura più precisa ed è ideale per chi vuole approfondire le tecniche di pesca con echosonda.
-
Deeper Pro+2: Questo modello è già considerato indispensabile da molti carpfisher. Dotato di GPS integrato, consente la creazione di mappe batimetriche in tempo reale. Un enorme vantaggio per localizzare i punti di pesca.
-
Deeper Chirp+2: Il modello più recente della famiglia Deeper. Dispone della tecnologia CHIRP, che garantisce letture ancora più precise e una maggiore portata di scansione. Un vero capolavoro per carpfisher esperti.
Come utilizzare gli Echosonda Deeper durante la pesca al carpfishing?

Ora che sappiamo cosa sono gli echosonda Deeper e quali modelli sono disponibili, vediamo come usarli durante la pesca al carpfishing.
Preparazione dell’Echosonda
Prima di iniziare la pesca è importante preparare correttamente il nostro echosonda Deeper. Innanzitutto, assicuriamoci che il dispositivo sia carico. Niente è più frustrante di perdere la batteria durante la pesca. Poi, fissiamo l’echosonda al nostro equipaggiamento. Deeper offre diverse opzioni di montaggio, dal lancio da riva fino al fissaggio su barchette radiocomandate. Scegliamo quella che meglio si adatta alle nostre esigenze.
Metodi e Tecniche di Scansione
La scansione del fondale e dell’acqua è una funzione chiave degli echosonda Deeper. Ci permette di conoscere meglio le nostre acque, individuare i luoghi dove potrebbero trovarsi le carpe e adattare le nostre tecniche di pesca.
La tecnica principale di scansione consiste nel lanciare gradualmente l’echosonda in un punto specifico e osservare i risultati sullo schermo dello smartphone o tablet. Muovendo il dispositivo, vedremo come cambia la conformazione del fondale e se compaiono pesci. Questo ci aiuterà a decidere dove iniziare la pesca.
Interpretazione dei Dati dell’Echosonda

L’interpretazione dei dati dell’echosonda Deeper può sembrare difficile all’inizio, ma con il tempo diventa sempre più intuitiva. Gli aspetti principali su cui prestare attenzione sono la profondità, la presenza dei pesci e il tipo di fondale.
-
Profondità: È l’informazione base che leggiamo sullo schermo. Ci permette di sapere a quale profondità impostare le nostre montature.
-
Presenza di Pesci: L’echosonda Deeper indica i pesci con archi sullo schermo. Più grande è l’arco, più grande è il pesce. Ci consente di identificare con precisione quali pesci sono presenti nelle vicinanze.
-
Tipo di Fondale: L’echosonda Deeper riconosce diversi tipi di fondale, da duro a morbido. Questo è importante, perché diverse specie di pesci preferiscono fondali differenti. Nel’immagine sopra il fondale duro è evidenziato in giallo.
Mappatura del Fondale e Localizzazione dei Punti di Pesca
Uno degli usi più avanzati degli echosonda Deeper è la creazione di mappe batimetriche in tempo reale. Grazie al GPS integrato nei modelli Deeper Pro+2 e Deeper Chirp+2 possiamo monitorare la nostra pesca sulla mappa e creare mappe dettagliate del fondale.
La mappatura del fondale ci permette di identificare i luoghi interessanti per la pesca al carpfishing. Colline, buche, ostacoli presenti: tutto ciò può aumentare notevolmente le probabilità di successo.
Quando abbiamo mappato l’area di interesse, conviene segnare questi punti sulla mappa. L’echosonda Deeper consente di salvare i luoghi preferiti, facilitandone il ritrovamento successivo. È anche uno strumento utile per monitorare i cambiamenti nel corso dell’anno.
Pianificazione della Pesca
Con gli echosonda Deeper possiamo pianificare le nostre sessioni di pesca in modo più consapevole. Raccogliendo informazioni su profondità, presenza di pesci e tipo di fondale in diversi punti, possiamo adattare le nostre montature e tecniche alle condizioni specifiche.
Se sullo schermo vediamo pesci grandi in un certo punto, possiamo decidere di posizionare lì la nostra montatura. Se in una zona il fondale risulta prevalentemente morbido, possiamo scegliere esche e tecniche adatte a quell’ambiente.
Scansione in Tempo Reale
L’echosonda Deeper permette la scansione in tempo reale, quindi possiamo osservare la situazione sott’acqua mentre si evolve. È un vantaggio enorme, soprattutto quando le condizioni cambiano.
Se notiamo che i pesci modificano il loro comportamento o si spostano in un altro punto, possiamo adattare la pesca in base a queste informazioni. Questo ci rende più flessibili ed efficaci.
Riepilogo

Gli echosonda Deeper sono strumenti indispensabili per ogni carpfisher che voglia aumentare le sue possibilità di successo. Grazie a essi possiamo conoscere le nostre acque come mai prima, creare mappe batimetriche, pianificare la pesca e adattarci alle condizioni in evoluzione.
Se sei un carpfisher principiante, inizia con il modello Deeper Start, che ti permetterà di iniziare facilmente con l’echosonda. Se invece sei un pescatore esperto, considera i modelli Deeper Pro+2 o CHIRP+2, che offrono funzioni avanzate di mappatura in tempo reale.
Non importa quale modello scegli, l’echosonda Deeper diventerà il tuo compagno indispensabile in ogni spot di pesca. Uno strumento che apre nuove possibilità e ti permette di scoprire i segreti delle tue acque preferite. Immergiti nel mondo degli echosonda Deeper e scopri cosa nascondono le nostre acque!