Blog

Quale pesa per carpe scegliere per pesare le carpe?
La scelta della bilancia per carpe non è un argomento così scontato. Attualmente sul mercato esistono due tipi di bilance per carpe: meccaniche e digitali. Entrambe hanno i loro vantaggi e svantaggi. Nel scegliere una bilancia è inoltre importante considerare le dimensioni dei pesci che si catturano, poiché ci sono bilance con capacità di carico più piccole o maggiori.
Vantaggi delle bilance meccaniche:
- Semplicità d'uso: Le bilance meccaniche sono generalmente più semplici da usare rispetto alle loro controparti digitali. Non richiedono batterie né impostazioni complesse.
- Resistenza: Le bilance meccaniche possono essere più resistenti alle condizioni atmosferiche, come pioggia o umidità, poiché non contengono componenti elettronici delicati.
- Assenza di alimentazione: Le bilance meccaniche non necessitano di batterie.
- Durabilità: Grazie all'assenza di componenti elettronici, le bilance meccaniche possono resistere meglio a urti o danni accidentali.
- Prezzo: Le bilance meccaniche sono generalmente più economiche rispetto a quelle digitali con capacità di carico simile.
Svantaggi delle bilance meccaniche:
- Minore precisione di misurazione: Le bilance meccaniche possono essere meno precise rispetto a quelle digitali, un aspetto importante soprattutto quando si catturano pesci di grandi dimensioni, dove l’accuratezza del peso è fondamentale.
- Mancanza di funzioni aggiuntive: Le bilance meccaniche offrono generalmente solo la funzione base di pesatura, senza opzioni extra come l’azzeramento automatico o la memoria per varie misurazioni.
- Minore leggibilità di notte: Al buio, in particolare durante la pesca notturna, leggere le indicazioni di una bilancia meccanica può risultare più difficile rispetto a una digitale che spesso è dotata di retroilluminazione.
- Meno ergonomiche: Alcuni carpisti trovano le bilance meccaniche meno ergonomiche, specialmente se richiedono una notevole forza per afferrare e sollevare il pesce durante la pesatura.
- Possibilità di errori dovuti al fattore umano: La lettura della bilancia meccanica può essere soggetta a errori causati da una lettura scorretta da parte del pescatore.
Esempi di bilance meccaniche collaudate:
Reuben Heaton Poland Scale 50 kg Limited Edition

Vantaggi delle bilance digitali:
- Precisione di misurazione: Le bilance digitali offrono generalmente una precisione superiore rispetto a quelle meccaniche, caratteristica importante soprattutto per i pezzi più grandi.
- Funzioni aggiuntive: Le bilance digitali spesso dispongono di funzioni extra come l’azzeramento automatico, memoria per diverse misurazioni, possibilità di convertire unità di peso (libbre, kilogrammi), funzioni di tara o la cosiddetta funzione "Hold". La funzione Hold blocca la lettura della misurazione, cioè quando il pesce smette di muoversi per 2-3 secondi nel sacco di pesatura, la bilancia registra il peso, garantendo così una misurazione precisa.
- Facilità di lettura: I display digitali mostrano risultati chiari e facili da leggere, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La maggior parte dei modelli è inoltre dotata di retroilluminazione, facilitando l’uso della bilancia ad esempio di notte.
- Ergonomia: Le bilance digitali sono spesso più ergonomiche, con menu intuitivi e pulsanti semplici da usare.
Svantaggi delle bilance digitali: Dipendenza dall’alimentazione:
- Le bilance digitali richiedono alimentazione, di solito sotto forma di batterie. In caso di esaurimento, la bilancia può smettere di funzionare. A volte può capitare di non avere batterie di riserva con sé.
- Sensibilità ai danni elettronici: I componenti elettronici delle bilance digitali possono essere vulnerabili a urti, infiltrazioni d’acqua o altri danni meccanici.
- Prezzo più elevato: Le bilance digitali di qualità e capacità simili costano generalmente di più rispetto alle bilance meccaniche.
- Necessità di calibrazione: Le bilance digitali a volte richiedono una calibrazione regolare per mantenere la precisione, cosa che può risultare fastidiosa per alcuni.
- Minore resistenza alle condizioni atmosferiche: Le bilance digitali possono essere meno resistenti a condizioni estreme, soprattutto umidità e pioggia, che possono comprometterne il funzionamento.
Allora quale bilancia scegliere?
La scelta della bilancia per carpe dipende dalle preferenze personali di ogni pescatore. Le bilance meccaniche sono più semplici da usare e resistenti, ma possono offrire meno precisione e risultare più difficili da leggere al buio. Le bilance digitali, invece, garantiscono maggiore precisione e facilità di lettura, ma necessitano di alimentazione e possono essere meno resistenti alle condizioni atmosferiche. Prima dell’acquisto è quindi consigliabile valutare quali caratteristiche sono per noi più importanti e confrontare le proprie esigenze con carpisti esperti o rivenditori di articoli da pesca.
