Blog

Come catturare la carpa in inverno
La pesca della carpa in inverno può essere una vera sfida. Quando la temperatura scende sotto i 10 gradi, le carpe diventano meno attive rispetto alle stagioni più calde. Se ci prepariamo adeguatamente per questo tipo di pesca, c'è un'alta probabilità di concludere la nostra sessione con successo, catturando una carpa invernale.
Un tempo si credeva comunemente che se la temperatura dell'acqua scendeva sotto i 10 gradi Celsius, le carpe non si alimentassero affatto. Ora sappiamo che era solo una diceria. Di seguito vorrei presentare alcuni suggerimenti grazie ai quali dovremmo ottenere successo:
Scegli il posto giusto
In inverno le carpe spesso si spostano in acque più profonde, dove la temperatura è più stabile e meno soggetta alle variazioni dell'aria. Cerca i punti più profondi del bacino e i luoghi riparati dal vento, come ad esempio baie profonde. Ottimi sono i posti ricchi di limo perché spesso rappresentano una mensa naturale invernale per le carpe, dato che nel limo vivono chironomidi e altri piccoli invertebrati. Se per qualche giorno di seguito persiste il bel tempo soleggiato, vale la pena tentare in luoghi più bassi e riparati dal vento. In questi posti è meglio pescare dall'alba al tramonto. Spesso questa tattica porta risultati inaspettati sotto forma di bellissimi pesci.
Scegli l'attrezzatura adeguata
Può essere esattamente la stessa attrezzatura che usiamo nelle altre stagioni.
Procura esche e pasturatori adeguati
Contrariamente alla convinzione comune che in inverno si debba pescare delicatamente, da qualche stagione mi convinco che pescare con boilies proteiche da 20 mm o anche 24 mm non è esagerato. Possiamo tranquillamente montare esche di queste dimensioni. Per alcune stagioni ho testato su una canna esche al massimo da 15 mm, mentre sull’altra avevo sempre montata un’esca da 20 mm o più. Ho catturato decisamente più pesci con esche più grandi e con odore più intenso. Durante le sessioni invernali uso sempre reti PVA a rapido scioglimento, riempite con alcune boilies intere e alcune sbriciolate, oltre a pellet fine. Personalmente mi trovo bene con le reti Nash Webcast PVA Wide (modello 2023)

Quasi sempre arricchisco questa rete pronta con un attivatore molto efficace chiamato Kiana Goo. Le Kiana che uso in inverno sono principalmente Kiana Carp Goo Garlic Supreme e Kiana Carp Goo Pink Almond Smoke. Quest’ultima funziona particolarmente bene con boilies CcMoore ShelfLife Boilies - Live System. Consiglio anche l’uso di pellet a rapido scioglimento e semi fini come canapa o camelina.
Di seguito boilies proteiche, pellet e semi che uso durante le mie sessioni invernali:
- CCMoore Live System
- Starbaits Hot Demon
- UltimateProducts Top Range Boilies - Pure Monster
- CcMoore Pellets - Ultramix Mini
- Carp Old School - Canapa + Camelina - Naturale
- CcMoore Pellets - Bloodworm
Ricordiamo che catturare carpe in inverno è una sfida, ma con l’approccio giusto, pazienza e attrezzatura adeguata puoi godere di pescate di successo anche nei mesi più freddi. L’ultimo elemento che deve sempre essere presente durante le nostre sessioni è il rispetto per la natura e le regole di pesca etica.